PER CHI È L’ASSOCIAZIONE

Il target a cui l’Associazione vuole rivolgersi abbraccia tutto l’arco di vita, dai bambini ai giovani agli adulti, offrendo percorsi e strumenti adeguati alle differenti esigenze di sviluppo personale e sociale:

  • per i bambini, attraverso l’utilizzo del gioco come attività ricreativa, di divertimento, di conoscenza e di libera espressione;
  • per i giovani, attraverso percorsi didattici e momenti ludici in cui lo spazio di apprendimento e di consapevolezza è basato sul confronto relazionale,sulla riflessione, sulla conoscenza e sviluppo di abilità;
  • per gli adulti, attraverso percorsi formativi e momenti ricreativi finalizzati all’apprendimento di conoscenze e allo sviluppo di abilità.

 

COME SVOLGIAMO LA NOSTRA ATTIVITÁ

FORMAZIONE
L’attività associativa propone occasioni di approfondimento di contenuti, di sviluppo di abilità guidate da formatori – interni o esterni al contesto associativo in grado di esprimere una competenza nel tema prescelto.

GRUPPI DI CONFRONTO
La vita associativa si fonda sull’azione partecipata delle persone che attraverso il confronto di gruppo si attivano ed aiutano, portando qualcosa di sé, la propria storia, la propria esperienza, le conoscenze e le competenze che da tale esperienza derivano loro, le proprie risorse, cognitive ed emozionali.
Ciò trova il suo fondamento valoriale nella volontà delle persone di giocare un ruolo attivo, consapevole, responsabile nella costruzione del benessere del singolo e della collettività.
La chiave di lettura della forza e del successo dei gruppi di confronto associativi sta nella reciprocità di risorse che ogni partecipante racchiude in sé e condivide con gli altri, nella parità e mutualità della relazione che diviene mezzo per conoscere, per crescere, per trovare stimoli lungo le dimensioni della consapevolezza e della progettualità.

SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA

SCARICA IL DEPLIANT RIASSUNTIVO